L'APE FA IL MIELE
Contenuti didattici
L'ape - Il miele - L'apicoltura
Obiettivi pedagogici
Osservando l'ape e il suo lavoro il bambino è portato a riflettere su se
stesso, stimolando la coscienza di sé.
LE API E L'ALVEARE
Contenuti didattici
Come è composto l'alveare - L'ape regina e i fuchi - Le api operaie:
ruoli e compiti
Obiettivi pedagogici
Studiando l'alveare, si chiede ai bambini di ragionare sul loro
contributo personale all'interno di un gruppo, per esempio la classe.
L'attività pratica valorizzerà le qualità individuali e il contributo
personale al gruppo stesso.
L'ALVEARE E L'AMBIENTE
Contenuti didattici
L'impollinazione - Api ed equilibrio ambientale - Noi e l'ambiente
Obiettivi pedagogici
I bambini imparano alcune buone regole quotidiane per rispettare
l'ambiente e sono invitati ad assumersi un impegno "verde", sia
individualmente sia come gruppo (per esempio in classe).
I PRODOTTI DELL'ALVEARE
Contenuti didattici
Propoli - Pappa reale - Polline - Cera
Obiettivi pedagogici
Proprio come fa l'ape che vola di ore in ore, anche il bambino attinge
nuovi contenuti sui molteplici tesori prodotti dalle api, imparando i
segreti della trasformazione della loro materia prima, i beneci per
l’essere umano, gli usi che ne fa l'uomo.
I GUSTI DEL MIELE
Contenuti didattici
Tanti mieli d'Italia - Dolci carte d'identità - Laboratorio del gusto
Obiettivi pedagogici
Stimolare capacità percettive e descrittive nei confronti dei diversi
tipi di miele, con particolare riferimento ai sensi della vista,
dell'olfatto, del gusto e agli usi in cucina.